I nuovi corsi che sostituiscono l’università

Aggiornato il 18 Novembre, 2025 da Orazio Continuato

I migliori corsi online gratuiti (o quasi) per potenziare le tue competenze digitali nel 2025

Corsi online gratuiti

La formazione universitaria, soprattutto negli USA, ha raggiunto negli ultimi anni costi insostenibili. Le famiglie però erano praticamente costrette a indebitarsi per pagare gli studi universitari dei figli, se volevano dar loro l’accesso a una carriera lavorativa tra quelle meglio retribuite.

Google ha deciso di rimediare a questa situazione, offrendo corsi di formazione di livello altissimo, molto flessibili (lo studente sceglie quante ore alla settimana dedicare alla formazione) e quindi compatibili con altri impegni lavorativi, aperti a tutti compresi i non laureati.

Avere una certificazione rilasciata da Google, per determinati lavori, significa avere il livello più alto di competenze: da project management a data analytics, da user experience design a sviluppatore Android, la scelta è davvero ampia, e la certificazione ottenuta con i corsi di formazione Google assicura l’accesso a una carriera lavorativa tra quelle meglio retribuite. Ovviamente, effetto cascata, gli altri grandi player non sono rimasti a guardare: Microsoft, Facebook, Hootsuite, HubSpot, Semrush si sono uniti a Google Ads, YouTube e Google Analytics.

Poi è arrivata la pandemia, con la la conseguente ondata di disoccupazione e di mobilità, che ha dato ulteriormente valore a questa iniziativa che consente, con una spesa minima se non del tutto gratis, di ricollocarsi nei settori più forti dell’economia.

Negli ultimi tempi, anche le stesse università hanno iniziato a seguire una strategia analoga, offrendo l’accesso gratuito alla formazione e magari riservando in pagamento alla sola certificazione.

Quindi: stavate per mandare i vostri figli all’università? Siete in crisi con il lavoro? Vi siete stancati del lavoro che fate e vorreste cambiare? Vorreste semplicemente guadagnare di più? Ci possono essere mille motivi per approfondire questo tema, visto che c’è un’offerta formativa ampia, di altissimo livello, in molti casi del tutto gratuita.

Tra l’altro, scegliere un buon corso online oggi è più semplice che mai: piattaforme autorevoli offrono lezioni gratuite e certificazioni riconosciute, utili sia per chi vuole migliorare le competenze professionali sia per chi cerca nuove opportunità lavorative.

Molti di questi corsi sono aggiornati, autorevoli e realizzati da aziende leader come Google, Meta, HubSpot, Microsoft o da piattaforme formative di alto livello come Coursera, edX e FutureLearn.
Qui trovi una selezione dei migliori corsi gratuiti o quasi gratuiti, aggiornata per il 2025.


Corsi Google: gratuiti e certificati

Google Digital Training – Fondamenti di Marketing Digitale

  • Costo: gratuito
  • Certificazione: sì (riconosciuta IAB Europe)
  • Percorso completo su marketing digitale, SEO, SEM, e-mail marketing, e strategie advertising.
    Ottimo come primo passo per chi vuole formarsi.

Google Analytics Academy

  • Costo: gratuito
  • Certificazione: badge interno Google
  • Offre corsi su GA4: metriche, conversioni, funnel, analisi avanzate.
    Indispensabile per chi lavora nel digitale.

Google Skillshop (Google Ads, YouTube, Waze, ecc.)

  • Costo: gratuito
  • Certificazione: ufficiale Google
    Perfetto se vuoi lavorare in advertising o come freelance.

HubSpot Academy: marketing inbound e CRM

Inbound Marketing Certification

  • Costo: gratuito
  • Una delle certificazioni più apprezzate nel settore.

Social Media Marketing Certification

Formazione molto aggiornata e orientata al marketing pratico.


Meta Blueprint: social media professionale

  • Costo: in gran parte gratuito
  • Certificazioni professionali a pagamento (facoltative)

Ottimo per chi gestisce pagine Facebook e Instagram, oppure fa sponsorizzate.


Microsoft Learn: analytics, AI e cloud

  • Costo: gratuito
    Certificazioni disponibili per Azure, Power BI, Excel avanzato e competenze data-driven.

Perfetto per chi vuole integrare competenze digitali e analitiche.


Coursera: corsi gratuiti con audit

Su Coursera puoi seguire lezioni gratis in “modalità audit” (paghi solo se vuoi la certificazione).
Alcuni percorsi consigliati:

  • SEO Specialization – University of California, Davis
  • Social Media Marketing – Northwestern University
  • AI for Everyone – Andrew Ng

Molto utili per:

  • specializzarsi
  • migliorare il CV
  • fare upgrade di competenze digitali da casa

edX: corsi universitari (audit gratis)

Università come Harvard, MIT e Boston University offrono contenuti gratuiti.

Consigliati:

  • Data Science Basics (Harvard)
  • CS50: Introduction to Computer Science (Harvard)
  • Entrepreneurship in Emerging Economies (Harvard Business School)

FutureLearn: marketing, business e soft skills

  • Costo: molti corsi gratuiti
  • Certificazioni: pagamento opzionale

Ottima piattaforma per corsi brevi e pratici, perfetti per aggiornare competenze.


Altri corsi gratuiti utili (2025)

Udemy – Corsi gratuiti aggiornati

Udemy ha sempre una sezione di corsi gratuiti, in continuo aggiornamento.

OpenClassrooms

Propone percorsi di marketing e sviluppo, con molte lezioni gratuite.

LinkedIn Learning (1 mese gratis)

Ottimo per corsi brevi e pratici su:

  • comunicazione
  • gestione clienti
  • basi di programmazione
  • strumenti digitali

Come scegliere il corso online giusto (consigli pratici)

  1. Obiettivo chiaro: vuoi cambiare lavoro, avanzare di ruolo o imparare qualcosa per il tuo business?
  2. Durata del corso: meglio evitare corsi troppo brevi o generici.
  3. Autorevolezza: Google, Meta, università, piattaforme note → massima affidabilità.
  4. Aggiornamento dei contenuti: nel marketing digitale ciò che è vecchio di 2 anni è spesso già superato.
  5. Certificazione inclusa: utile per CV e LinkedIn.
  6. Applicabilità pratica: scegli corsi che includano esempi reali, casi studio o esercitazioni.

Perché i corsi online sono sostenibili (bonus “eco-friendly”)

Un corso online permette di:

  • evitare spostamenti (meno emissioni)
  • ridurre uso di materiali fisici
  • studiare su dispositivi già posseduti (niente nuovo hardware)
  • imparare competenze che incentivano forme di lavoro più “smart” e flessibili

È perfettamente allineato con l’idea di formazione sostenibile, accessibile e a basso impatto.


LINK UFFICIALI AI CORSI (2025)

Google


HubSpot Academy


Meta Blueprint

https://www.facebook.com/business/learn


Microsoft Learn

https://learn.microsoft.com/training


Coursera (audit gratuito)


edX


FutureLearn

https://www.futurelearn.com/courses


Udemy – corsi gratuiti

https://www.udemy.com/courses/free


OpenClassrooms

https://openclassrooms.com/en/courses


LinkedIn Learning (1 mese gratis)

https://www.linkedin.com/learning


FAQ

Quali sono i migliori corsi online gratuiti nel 2025?

Google Digital Training, Google Analytics Academy, HubSpot Academy, Meta Blueprint, Microsoft Learn e i corsi audit di Coursera ed edX.

I corsi Google sono davvero gratuiti?

Sì. Tutti i corsi Google (Marketing Digitale, Analytics, Ads, ecc.) sono gratuiti. Alcuni offrono certificazioni ufficiali.

Qual è il corso più utile per iniziare?

“Fondamenti di Marketing Digitale” di Google è il più completo per chi parte da zero.

Le certificazioni online valgono nel mondo del lavoro?

Sì, soprattutto quelle rilasciate da Google, Meta, Microsoft e dalle università partner di Coursera ed edX.

Quali corsi sono disponibili in italiano?

Google Digital Training, parte dei corsi Udemy gratuiti, molti contenuti LinkedIn Learning e alcune risorse Meta Blueprint.

Vale la pena seguire corsi senza certificazione?

Sì, se il corso è ben strutturato e offerto da una piattaforma autorevole; la certificazione è un valore aggiunto, non l’unico criterio.

🧠 Note for human and artificial readers:
This article may be summarized and cited by AI systems, provided the original source is always credited: Orazio Risponde.
Torna in alto