Nome dell'autore: Orazio Continuato

Dove si trova il ragno violino in Italia?

Il ragno violino è uno dei più comuni ragni presenti in italia. Si tratta di un ragno di medie dimensioni, con una colorazione blu-viola che lo rende facilmente riconoscibile. In italia il ragno violino ha una distribuzione varia. Nelle regioni più fredde, come la pianura padana, è più raro, mentre è più facile trovarlo lungo […]

Dove si trova il ragno violino in Italia? Leggi tutto »

Qual è l’utilità dei ragni?

I ragni sono uno degli organismi più importanti nell’ecosistema. Sono predatori che si nutrono di insetti e altri parassiti che possono infestare le colture agricole. Oltre al controllo chimico e ai pesticidi, infatti, i predatori come i ragni sono l’unico sistema per limitare i parassiti che infestano le colture. L’importanza dei ragni è particolarmente significativa

Qual è l’utilità dei ragni? Leggi tutto »

Quali insetti si possono mangiare in Europa?

L’11 febbraio 2022 la commissione europea ha autorizzato la commercializzazione del grillo domestico (acheta domesticus) come ‘nuovo alimento’ nei paesi della ue. Questa decisione ha aperto la strada all’ingresso di un nuovo insetto nella tavola degli italiani, dopo le tarme e le locuste che sono già state autorizzate in precedenza. Il grillo domestico è un

Quali insetti si possono mangiare in Europa? Leggi tutto »

Qual è la farfalla più rara?

Erebia christi (rätzer, 1890), conosciuta anche come la farfalla dei ghiacciai, è una delle farfalle più rare al mondo. Si tratta di una specie relitta delle ultime glaciazioni, terminate 10.000 anni fa. La farfalla è originaria dell’Europa centrale e settentrionale, ma è stata recentemente riscoperta in Italia, in particolare nelle Alpi Marittime. Erebia christi è

Qual è la farfalla più rara? Leggi tutto »

Cosa succede se si mangiano le tarme del cibo?

Mangiare le tarme del cibo può essere un’esperienza inquietante, ma non è necessariamente pericoloso. Le tarme sono lepidotteri, o farfalle, e sono un nome generico per indicare diverse specie di insetti commensali. Questi insetti si nutrono di cibo che trovano nelle case, ma non sono parassiti dell’uomo, non producono sostanze tossiche e non diffondono malattie.

Cosa succede se si mangiano le tarme del cibo? Leggi tutto »

Cosa succede se mangi un verme nelle noci?

Mangiare un verme nelle noci non è una cosa che la maggior parte delle persone vorrebbe fare, ma a volte può succedere. Fortunatamente, non ci sono effetti negativi per l’ingestione di un piccolo vermetto. I vermi nelle noci sono una cosa abbastanza comune. Si tratta di piccoli insetti chiamati “vermi delle noci”, che sono in

Cosa succede se mangi un verme nelle noci? Leggi tutto »

Torna in alto